Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Balcani
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Trieste: 6.8°
Prevalentemente soleggiato
tram di opicina
L’ultimo “frenador” del tram di Opicina: «Il mio povero tranvai ancora fermo, mi portava a scuola»
Bruno Pieri lo ha condotto per 25 anni e sperava di farci ancora un giro prima di andare in pensione. «È vero, è proprio “disgrazià”»
La storica "strada" del tram di Opicina rimane senza i binari
Vitale One in azione nel tratto dall’incrocio con Salita di Conconello alla fermata di Banne. Prosegue la realizzazione dei nuovi marciapiedi
Tram di Opicina, la demolizione dei vecchi binari è partita
Vitale One, la ditta che ha vinto l’appalto lo scorso anno, ha cominciato la parte più complessa del cantiere
Tram di Opicina, altra beffa. Non ci sono operai e sfuma la ripresa dei lavori
Fumata nera sulla ripartenza dei lavori. Il Comune valuta l’ipotesi risoluzione del contratto con la ditta subappaltatrice
Ripartono dopo 2 mesi i lavori sui binari del tram di Opicina
Affidato il subappalto: la conclusione dell’intervento è prevista per domani Intanto assegnata anche la progettazione del rifacimento della linea aerea
Il tram torna a muoversi. Ma sono prove di routine
Curiosità per le manovre sopra piazza Casali
Il tram torna a muoversi. Ma sono prove di routine
Curiosità per le manovre sopra piazza Casali
Il breve ritorno del tram di Opicina per la registrazione di ogni suo rumore
Vettura 407 in movimento tra piazza Casali e primo tratto della salita grazie al progetto della sound designer Luzzana
Dopo 4 anni la svolta per il tram di Opicina: lavori dall’1° settembre, in servizio nel 2021
Fissata la data di inizio cantiere per binari e traversine: ci vorranno 120 giorni, poi mancherà solo il via libera ministeriale
Dopo 4 anni la svolta per il tram di Opicina: lavori dall’1° settembre, in servizio nel 2021
Fissata la data di inizio cantiere per binari e traversine: ci vorranno 120 giorni, poi mancherà solo il via libera ministeriale
Altri articoli